Io chiedo di più al mio Farmacista

Stanchezza? Potrebbe trattarsi di intolleranza alimentare

25/10/16 17.18 / da Medicorner

intolleranza_alimentare_stanchezza_2.jpg

La stanchezza può derivare da diversi fattori, ma spesso può essere sintomo di intollleranze alimentari. Grazie a test specifici è possibile capire se si è ipersensibili ad un determinato cibo ed agire di conseguenza.

L'intolleranza alimentare

Le intolleranze alimentari sono reazioni dell'intestino all'assunzione di determinati cibi. A differenza delle allergie la reazione non è immediata, ma è la progressiva ingestione del cibo incriminato che disturba il l'organismo. Le intolleranze sono sempre associate alla quantità dell’alimento che viene ingerita. Si tratta principalmente di disturbi gastrointestinali, dermatologici o respiratori.  Tra i principali cibi che possono creare disturbo ci sono grano, latticini, uova.

 

La stanchezza e le intolleranze

Quando il nostri sistema immunitario percepisce cibi ostili attiva dei meccanismi di tipo infiammatorio. Questa reazione sottrae risorse e forze al corpo. Viene anche ridotta la sensibilità delle cellule all'insulina, l'ormone che si occupa del trasferimento degli zuccheri ai tessuti in modo che vengono trasformati in energia. In questo modo le prestazioni del corpo e lo svolgimento delle normali funzioni diventa più difficoltoso.

Dunque nonostante il giusto numero di ore di sonno e una dieta equilibrata, può capitare di soffrire di una stanchezza pervasiva.

Il test per le intolleranze

Il Food Intolerance Test o test intolleranze alimentari è un test, basato sul metodo ELISA, che permette di individuare quali siano le proteine alimentari a causa delle quali l’organismo ha reazioni negative

Dato che i disturbi correlati alle intolleranze possono comparire con un certo ritardo rispetto all’assunzione del cibo, è piuttosto difficile capire la causa dei disturbi. Dunque risulta necessario affidarsi a questi test per poter risolvere i disturbi.

Svolgere il test in Farmacia

Nei punti Medicorner potrai svolgere il test per le intolleranze e capire se soffri di determinate intolleranze. Oltre al test per le intolleranze potrai anche svolgere autoanalisi del sangue, esami diagnostici e ricevere assistenza infermieristica

Il test viene effettuato attraverso l'analisi di un semplice campione di sangue. in modo Non è necessaria una preparazione specifica: il paziente non dovrà necessariamente presentarsi a digiuno e il prelievo potrà essere effettuato in qualsiasi momento della giornata.

 

Medicorner

Topics: Analisi di Laboratorio

Campagna.jpg

Iscriviti al nostro blog!